Come funziona la tecnologia di navigazione e posizionamento del robot di taglio ibrido- Zhejiang Xiaojing Agricultural Machnery Manufacturing Co., Ltd.
Zhejiang Xiaojing Agricultural Machinery Manufacturing Co., Ltd.
Novità del settore
Casa / Media / Novità del settore / Come funziona la tecnologia di navigazione e posizionamento del robot di taglio ibrido

Come funziona la tecnologia di navigazione e posizionamento del robot di taglio ibrido

2024.09.19
Novità del settore

Il robot di falciatura ibrido è una tecnologia innovativa nel campo dell'orticoltura moderna. Combina sistemi di azionamento con motore elettrico e a combustione interna per completare in modo efficiente e intelligente le attività di manutenzione del prato. Il suo nucleo risiede nelle tecnologie avanzate di navigazione e posizionamento, che garantiscono che il robot possa completare le attività di falciatura in modo accurato ed efficiente. Di seguito verrà introdotto in dettaglio il principio di funzionamento della tecnologia di navigazione e posizionamento del robot tagliaerba ibrido.

1. Componenti di base della tecnologia di navigazione e posizionamento
Il robot di taglio ibrido si basa principalmente sulle seguenti tecnologie per ottenere una navigazione e un posizionamento accurati.
Global Positioning System: la tecnologia GPS aiuta il robot a determinare la sua posizione sul prato attraverso i segnali satellitari. Il robot è dotato di un ricevitore GPS ad alta precisione in grado di fornire una precisione di posizionamento a livello centimetrico. Il sistema GPS disegna una mappa del prato per il robot, pianifica il percorso di taglio e garantisce il funzionamento efficiente del robot.
Lidar: Lidar è una tecnologia che crea un modello tridimensionale dell'ambiente emettendo raggi laser e misurandone il tempo di riflessione. Lidar può scansionare il prato in tempo reale, rilevare e identificare ostacoli come alberi, pietre e aiuole. Questa tecnologia fornisce al robot dati ambientali dettagliati per aiutarlo a evitare gli ostacoli in modo intelligente e a pianificare il percorso.
Sensore a ultrasuoni: i sensori a ultrasuoni utilizzano le onde sonore per rilevare la distanza degli ostacoli davanti a sé. Emettendo onde ultrasoniche e ricevendone i riflessi, il robot può percepire la distanza dagli ostacoli. Questa tecnologia è particolarmente efficace in condizioni di scarsa illuminazione o di maltempo, fornendo un'ulteriore protezione per evitare gli ostacoli.
Sensore visivo: i sensori visivi vengono utilizzati per acquisire e analizzare i dati immagine del prato. La tecnologia di riconoscimento delle immagini può aiutare il robot a identificare diverse aree del prato, determinare la densità e l'altezza del prato e quindi ottimizzare la strategia di taglio.

2. Principio di funzionamento della tecnologia di navigazione e posizionamento
Il robot di taglio ibrido raggiunge una navigazione e un posizionamento accurati attraverso i seguenti passaggi.
Modellazione ambientale: il robot utilizza sensori lidar e visivi per scansionare il prato e creare un modello tridimensionale dell'ambiente. Questo modello include il terreno, gli ostacoli e altre caratteristiche chiave del prato. La modellazione ambientale fornisce al robot dati completi sul prato, che aiutano la successiva pianificazione del percorso e il rilevamento degli ostacoli.
Pianificazione del percorso: sulla base del modello ambientale, il robot calcola il percorso di taglio ottimale attraverso algoritmi di pianificazione del percorso integrati. Questi algoritmi tengono conto della forma del prato, della disposizione degli ostacoli e della strategia di taglio preimpostata per generare un percorso di taglio efficiente. L'obiettivo della pianificazione del percorso è ottenere uno sfalcio efficiente evitando operazioni ripetute e aree mancanti.
Posizionamento in tempo reale: il robot aggiorna le informazioni sulla sua posizione in tempo reale tramite GPS, LiDAR e sensori a ultrasuoni durante il funzionamento. Il posizionamento in tempo reale garantisce che il robot possa guidare con precisione sul prato e adattare il suo percorso in base ai cambiamenti ambientali. Questo meccanismo di feedback in tempo reale migliora la precisione e l'efficienza del taglio.
Elusione degli ostacoli: quando il robot rileva un ostacolo, i sensori LiDAR e a ultrasuoni forniranno le informazioni sulla posizione dell'ostacolo. Il robot regolerà automaticamente il suo percorso in base a queste informazioni per aggirare l'ostacolo. Il sistema intelligente di evitamento degli ostacoli può ridurre i danni al prato e agli ostacoli e migliorare la sicurezza e la stabilità del robot.

3. Vantaggi tecnici
La tecnologia di navigazione e posizionamento del robot di taglio ibrido offre numerosi vantaggi.
Migliora l'efficienza del lavoro: attraverso una pianificazione precisa del percorso e il posizionamento in tempo reale, il robot può completare in modo efficiente l'attività di taglio del prato. Evita operazioni ripetute e omissioni nel tradizionale taglio manuale, migliorando così l'efficienza complessiva del lavoro.
Evitamento intelligente degli ostacoli: i sensori LiDAR e a ultrasuoni forniscono funzioni di rilevamento ed evitamento degli ostacoli in tempo reale, riducendo i danni al prato e agli ostacoli. Il robot può rispondere in modo flessibile a vari cambiamenti ambientali per garantire la continuità e la sicurezza delle operazioni.
Posizionamento preciso: il sistema GPS fornisce al robot capacità di posizionamento ad alta precisione, consentendogli di eseguire con precisione le attività di falciatura. Il posizionamento preciso non solo ottimizza il percorso operativo, ma supporta anche il robot nel disegnare e mantenere le mappe del prato.
Adattarsi a più ambienti: il sistema di navigazione combinato con più sensori consente al robot di lavorare stabilmente in diverse condizioni ambientali, tra cui scarsa illuminazione, pioggia e neve. Questa adattabilità ambientale amplia la gamma di utilizzo del robot e migliora l'affidabilità.

Il robot di falciatura ibrido raggiunge una navigazione e un posizionamento precisi integrando GPS, lidar, sensori a ultrasuoni e sensori visivi. La sua tecnologia di navigazione avanzata non solo migliora l'efficienza del lavoro, ma fornisce anche funzioni intelligenti per evitare gli ostacoli, garantendo operazioni di falciatura efficienti e sicure. L'applicazione di queste tecnologie rende il robot di taglio ibrido uno strumento importante nella moderna manutenzione del prato e promuove il progresso della tecnologia del giardinaggio.

IL NOSTRO PRODOTTO
Visualizza altro