Nell'agricoltura moderna, trapianti di verdura sono attrezzature essenziali per migliorare l'efficienza e garantire la resa. Tuttavia, diverse varietà vegetali e dimensioni della piantina variano in modo significativo. Dalle delicate lattughe alle melanzane robuste, i loro requisiti di trapianto sono distinti. Un trapianto di alta qualità deve avere regolazioni di parametri flessibili per garantire una gestione perfetta di piantine diverse, alti tassi di sopravvivenza e persino distribuzione del campo. Questa capacità di personalizzazione è un segno distintivo della sua esperienza.
Regolazione della spaziatura delle piante e delle righe: un "pianificatore di precisione" per la spaziatura delle colture
La spaziatura delle piante e delle righe sono parametri chiave che determinano la densità della coltura in un campo. Diverse verdure hanno abitudini di crescita variabili, dimensioni delle foglie e requisiti di luce, che richiedono spazi di semina diversi.
I trapianti regolano la spaziatura delle piante e delle righe regolando la loro struttura meccanica. La spaziatura delle righe viene in genere ottenuta regolando la posizione dell'unità di trapianto sul telaio di trazione. Ad esempio, per le verdure che richiedono un'ampia spaziatura delle righe (come broccoli e cavoli), l'operatore può spostare manualmente o idraulicamente l'unità di trapianto verso l'esterno per ospitare lo spazio di crescita più ampio. Al contrario, per verdure a foglia come lattuga e spinaci, le unità di trapianto possono essere ritirate per ottenere una piantagione più densa.
La regolazione della spaziatura delle piante richiede più precisione. Ciò si ottiene principalmente controllando la frequenza in cui il sollevatore di piantine fa cadere le piantine. I trapianti sono in genere dotati di un'unità a catena o un sistema di controllo elettronico. Nei sistemi di azionamento a catena, la spaziatura tra le piantine può essere regolata sostituendo i pignoni con conteggi di denti diversi o regolando il rapporto tra velocità della catena e velocità complessiva della macchina. Nei sistemi di controllo elettronico più avanzati, l'operatore entra semplicemente nella spaziatura dell'impianto desiderata sul pannello di controllo. Il sistema, utilizzando un PLC (controller logico programmabile) e i servi motori, calcola e controlla con precisione il movimento del sollevatore di piantine, garantendo che ogni piantina atterra nella posizione desiderata. Questa regolazione digitale è sia efficiente che altamente accurata.
Adattamento alle dimensioni della piantina: la "cura delicata" del sollevatore di piantine e della profondità di semina
Le piantine vegetali variano notevolmente per dimensioni e forma. Dalle piantine con sistemi di radici ben sviluppati come pomodori e peperoni a piantine fragili sottili, fragili come sedano e cipolle verdi, i trapianti devono essere adattati alle esigenze delle piantine.
La regolazione del sollevatore di piantine è un passaggio chiave. Gli estrattori di piantine comuni includono aspirazione dell'aria, disco di bloccaggio e tipo di dito.
Gli estrattori di aspirazione dell'aria usano la pressione negativa per tirare le piantine nel vassoio delle piantine e sono adatti per piantine sciolte e intatte con sistemi di radici intatti. Per adattarsi alle piantine di dimensioni varie, è possibile cambiare punte di aspirazione di diametri diversi o regolare la forza di aspirazione.
Disco di serraggio e estrattori di piantine di tipo di dito usano un prelievo meccanico per afferrare le piantine. Per accogliere lo spessore degli steli della piantina, è possibile regolare le dimensioni dell'apertura del disco di serraggio e della forza di presa. Ad esempio, per piantine di melanzane spessa, è possibile aumentare la forza di apertura e di avvincente; Per le piantine di cipolla sottili, è necessario ridurre l'apertura e utilizzare meno forza per evitare di danneggiare le piantine.
Anche la regolazione della profondità di semina è cruciale. Troppo profondo seppellirà il punto di crescita della piantina, mentre troppo superficiale esporrà il sistema radicale, colpendo il tasso di sopravvivenza. I trapianti controllano la profondità di semina regolando la posizione dell'aratro e della ruota del solco. Utilizzando un sistema coclea o idraulico, gli operatori possono regolare con precisione la profondità del solco e la copertura del suolo in base alla lunghezza della radice della piantina e all'umidità del suolo. Alcuni modelli avanzati presentano persino sensori di controllo automatico della profondità che rilevano l'elevazione del terreno in tempo reale e regolano automaticamente la profondità del coulter per garantire che ogni piantina sia piantata alla profondità ottimale.
Funzionamento coordinato: ottimizzazione olistica di un sistema multifunzionale
Un trapianto efficiente è più di una semplice operazione di "cattura e rilascio". È un sistema coordinato che comprende più passaggi, tra cui solco, fertilizzazione, irrigazione, rivestimento del suolo e compattazione. Tutte queste funzioni devono essere completamente ottimizzate per diverse varietà di verdure.
Ad esempio, per le verdure a foglia con elevate requisiti di fertilizzanti, è possibile applicare fertilizzanti a strisce prima o durante il trapianto, richiedendo regolazioni all'uscita del distributore di fertilizzanti. Per frutta e verdura ad alta intensità di acqua, l'irrigazione precisa può essere implementata immediatamente dopo il trapianto, richiedendo regolazioni al volume dell'acqua e alla copertura a spruzzo del sistema di irrigazione. Le regolazioni a tutti questi parametri devono essere sincronizzate con precisione con la velocità di trapianto e la frequenza di caduta della piantina per garantire un funzionamento regolare ed efficiente.